studio
studio
 

Radon

 

 

 

 

Questa sezione  è dedicata all'attività di misurazione e progettazione delle azioni di rimedio e/o mitigazione relative ad elevate concentrazioni di gas radon indoor.  L'attività è svolta a fine professionale e scientifico.

L'immagine in basso è l'ingrandimento al microscopio della superficie di un rivelatore passivo tipo CR39 in cui si vedono chiaramente le tracce nucleari lasciate dalle radiazioni a emesse dal decadimento del gas radon e dai suoi figli.  

Lo scopo è quello di rendere chiaro il rischio da esposizione al gas: le radiazioni incidono la superficie del rivelatore, quasi ne attraversano lo spessore (1,5 mm)... possiamo immaginare quanto l'esposizione e quindi inalazione del radon e suoi prodotti di decadimento, possano danneggiare l'epitelio polmonare, soprattutto in prossimità degli alveoli, in cui lo stesso spessore è inferiore ai 15 micrometri e quindi provocare insorgenza di malattie respiratorie, come definito dal WHO e dal IARC, classificando il radon come seconda causa di morte al mondo per tumore polmonare, dopo il fumo da sigaretta.    

 NORMATIVA

DECRETO LEGISLATIVO 31 luglio 2020, n. 101.
gu-12ago2020-legge-101.pdf
Documento Adobe Acrobat [7.1 MB]

PUBBLICAZIONI e seminari

  • R. Ippolito (relatore ad invito) Radon indoor: misura, valutazione del rischio e strategie di mitigazione. Convegno di Medicina ambientale e salubrità degli spazi abitativi. Roma, 12 settembre 2025, Palazzo Taverna, sede della University of Arkansas Rome Center, https://casaradio.it/abitare-il-domani-chiude-con-la-medicina-ambientale-la-salubrita-degli-spazi-abitati-al-centro-del-dibattito;
  • R. Ippolito, LECTIO MAGISTRALIS, Bridging Disciplines: Art History and Nuclear Physics for Heritage Conservation, International Event, 10 Marzo 2025 – INTERNATIONAL WOMAN DAY "Innovation, Inclusion and Equality of Opportunity: the fundamental role of women in the Academy, Education, Science, and Entrepreneurship",Università di Salerno e Centro di Ricerca Internazionale THERADE  - International Center for Advanced Studies and Research on "Innovative technologies for Radiations, applied to Environmental Monitoring, Cultural Heritage and Health Risks.
  • R. Ippolito, F. Casaburi, R. Aloisio, C. F. Dardano, S. Procopio, The reinvention of 226Ra in an industrial area with the application of a preventive radiometric risk management procedure without the use of radiometric portals or judicial collaborators 2024 IEEE INTERNATIONAL WORKSHOP on Metrology for Living Environment CHANIA, GREECE, JUNE 12-14, 2024 Proceedings ISBN: 979-8-3503-8500-7
  • S.Procopio, A.Mastroberardino, F.Casaburi, B.Cataldi, R.Aloisio, R.Ippolito, Il trasferimento di inquinanti chimico-fisici da un suolo contaminato da rifiuti fosfatici industriali di Crotone. Valutazioni ambientali e radioprotezionistiche. VIII Convegno Nazionale Agenti Fisici 2024, Dalla rilevazione del dato alla conoscenza e alla informazione ambientale, 27-29 novembre 2024 Castello di Pavone Canavese.
  • M.Faure Ragani, F.Berlier, E.Chiaberto, S.Coria, P.Falletti, A.Gritti, G.Groppelli, R.Ippolito, M.Magnoni, F.Martire, A.Parravicini, A.Prandstatter, S.Procopio, T.Tunno. Misure di radon nel suolo: analisi comparative dei primi 4 interconfronti nazionali IRSOIL. VIII Convegno Nazionale Agenti Fisici 2024, Dalla rilevazione del dato alla conoscenza e alla informazione ambientale, 27-29 novembre 2024 Castello di Pavone Canavese
  • C. Fontana, S. Procopio, E. Chiaberto, M. Faure Ragani, F. Martire, R. Ippolito, Measurements of radon gas in soil: National Intercomparison of the Caffarella Park in Rome.Geophysical, geological, and lithological aspects of the site, Centennial Celebration and Congress of the International Union of Soil Sciences, Florence, Italy - May 19-21, 2024.
  • S.Procopio, A.Mastroberardino, F.Casaburi, C.Mazzei, R.Aloisio, G.Procopio. R.IppolitoLa funzione di trasferimento di radionuclidi naturali da suolo contaminato con scarti fosfatici industriali a colture vegetali nell'area di Crotone. Stime dosimetriche e valutazioni radioprotezionistiche. Convegno Nazionale AIRP di Radioprotezione 27 - 29 settembre 2023 Cagliari.
  • M.Faure Ragani, F.Berlier, E.Chiaberto, S.Coria, P.Falletti, A.Gritti, R.Ippolito, M.Magnoni, F.Martire, A.Parravicini, A.Prandstatter, S.Procopio, T.Tunno. Misure di radon nel suolo: risultati, analisi e prospettive dei primi tre interconfronti nazionali IRSOIL. Convegno Nazionale AIRP di Radioprotezione 27 - 29 settembre 2023 Cagliari.
  • R. Ippolito, (Relatore ad invito) Efficientamento energetico e Radon, Convegno: Il contenimento del rischio Radon negli ambienti di vita e di lavoro. Ordine Ingegneri di Catanzaro e Provincia, Catanzaro 27 Giugno 2023
  • R. Ippolito, (Relatore ad invito), Criteri di efficientamento energetico versus concentrazioni di radon indoor, IRSOIL & WATER, 3° Interconfronto Nazionale di Misure di concentrazione Radon in suolo e acqua, organizzato da Assoradon-Associazione Italiana Professionisti Radon) e AIRP-Associazione Italiana di RadioProtezione 29-31 maggio 2023 Curinga (CZ)
  • R. Ippolito, (Relatore ad invito), Gas radon negli edifici storici dell’area dei castelli romani: misure di concentrazione ed interventi di mitigazione. Convegno “Il gas radon nell’edilizia - Prevenzione e Risanamento” 27/04/2023 Ordine degli architetti di Roma, nella sede di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo.
  • Rosaria Ippolito, (Relatore ad invito) Opportunità per l'Efficientamento Energetico, con focus sulla Geotermia. Seminario Tecnico nella Sala Giunta del Comune di Trecase con Avv. Raffaele De Luca, Prof. Pasquale Persico, Economista; Avv. Giovanna Sangiuolo, Giurista d'Impresa; Dr. Maurizio Bellavista, CEO di KeyOne Consulting; Prof. Roberto Scarpa, UNISA - Esperto INGV. Trecase 7 marzo 2023.
  • R. Ippolito, (Relatore ad invito) – CONVEGNO LIFE - RESPIRE - Radon REal Time Monitoring System And Proactive Indoor Remediation, Progetto Europeo VII Programma Quadro, CNR e Università “La Sapienza” di Roma, Responsabili dott. Giancarlo Ciotoli e prof.ssa Sabina Bigi, Pubblicazione risultati Stakeholders 11.3.2022, Ciampino - Roma
  • R. Ippolito, (Relatore ad invito) – CONVEGNO LIFE - RESPIRE - Radon REal Time Monitoring System And Proactive Indoor Remediation, Progetto Europeo VII Programma Quadro, CNR e Università “La Sapienza” di Roma, Responsabili dott. Giancarlo Ciotoli e prof.ssa Sabina Bigi, “ASSORADON, una realtà di confronto tra professionisti del settore per dialogare con i cittadini e le istituzioni", 7.7.2021, Roma
  • R. IppolitoConsiderazioni sull’influenza dei parametri microclimatici sulla concentrazione di Radon in ambiente confinato, Convegno IL PERICOLO RADON NEGLI EDIFICI, QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR, PROTEZIONE, PREVENZIONE, Casa dell’Architettura – Ordine Architetti di Roma e provincia, 8 luglio 2019 (Relatore ad invito)
  • R. Ippolito, R.Remetti, RADON ENTRY MODELS INTO BUILDINGS VS. ENVIRONMENTAL PARAMETERS, BUILDING SHAPE AND TYPES OF FOUNDATIONSAir pollution 2019 – WIT Transactions on Ecology and the Environment, Volume 236, WIT Press, 2019, ISSN 1743-3541. (Invited author, R. Ippolito)
  • C. Di Carlo, R. Ippolito, F. Leonardi, L. Lepore, R. Remetti e R. Trevisi, INDOOR RADON SURVEY IN UNIVERSITY BUILDINGS: A CASE STUDY AT SAPIENZA – UNIVERSITY OF ROME, WIT Transactions on Ecology and the Environment, Volume 236, WIT Press, 2019, ISSN 1743-3541
  • Rosaria Ippolito, L. Lepore, R. Remetti, Considerations on reduction of air pollution from radioactive emissions of building materials and ground25th International Conference on Modelling, Monitoring and Management of Air PollutionCadiz (Spain) 25-27 April 2017
  • Rosaria Ippolito, Analisi parametrica e modellizzazione di aree interessate da emissioni radiochimiche, programmate o incidentali, da impianti nucleari: valutazioni  preventive d’impatto radiologico sui gruppi critici della popolazione, 8° CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF, Perugia 4-5-aprile 2008, Morlacchi Editore, pagg. 403-409
  • Rosaria Ippolito, C. Salierno, Sperimentazione di metodologie di monitoraggio ambientale al fine di prevenire il rischio da contaminanti chimici e radioattivi in casi incidentali, in Atti del  62° Congresso Nazionale ATI, Salerno 11-14 Settembre 2007, Cuzzolin Editore pagg.196-202
  • Rosaria Ippolito, C. Salierno, Environmental protection by a framework code for risk analysis, SAFE 2007 Second International Conference on Safety and Security Engineering, Malta, June, 2007,  WIT Press pagg.245-254
  • Rosaria Ippolito, C. Salierno, Valutazione d’impatto ambientale per rilasci di effluenti radio-chimici tramite analisi di tecniche e modelli di previsione, ATTI DEL 7° CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF, Perugia 30-31 Marzo 2007, Morlacchi Editore, pagg. 315-320
  • Rosaria Ippolito, R. Remetti, Studio sperimentale dell’influenza di parametri microclimatici sulla concentrazione di gas radon in ambiente confinato, ATTI DEL 6° CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF, Perugia, 7-8 Aprile 2006, Morlacchi Editore, pagg. 171-176
  • Rosaria Ippolito, Caratterizzazione di rivelatori passivi di tracce nucleari, Servizio Editoria e Stampa APAT, Roma Febbraio 2006
  • Rosaria Ippolito, M. Cavaioli, P. Leone, Caratterizzazione di rivelatori di tracce nucleari per la misura di radon indoor, ATTI DEL 5° CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento da Agenti Fisici, Perugia 8-9 Aprile 2005), Morlacchi Editore, pagg. 89-96

Studio IPPOLITO

via Eugenio Curiel, 29

00047

Santa Maria delle Mole (RM)

 

Telefono

+39 06 93548945

 

 

Facebook

@studioippolitomuceli

 

INSTAGRAM

studio_ippolito_muceli

#studioippolitomuceli

 

 

     

 

Per info,  compilare il nostro modulo online.

 

Orari d'ufficio

9,30-13,30

14,30-19,30

Nuovo SITO WEB

Stampa | Mappa del sito
© Rosaria Ippolito, via Eugenio Curiel 29 00047 Santa Maria delle Mole